banner image

1935

Questa società fu la precorritrice di Descente Ltd.

Questa società fu la precorritrice di Descente Ltd.

1954

L’inizio dello sviluppo dell’abbigliamento da sci

Kazuyoshi Nishimura, il primo sciatore professionista del Giappone e persona altamente creativa con idee chiare sull’abbigliamento da sci, fu invitato come consulente. Iniziò così un periodo di sviluppo basato sulle sue idee, tramite prove ed errori, e Descente si affermò stabilmente nel settore dell’abbigliamento da sci. Gli standard di perfezione inflessibili di Nishimura furono in gran parte responsabili dell’impegno di Descente a realizzare solo prodotti della massima qualità.

banner image
banner image

1957

Annuncio della giacca RWSB

Era il nome dato a un windbreaker «portatile» completamente nuovo che sfruttava le caratteristiche RWSB*2. In nylon e ripiegabile nella propria sacca, era un capo davvero rivoluzionario per l’epoca. Può essere considerato a buon diritto il primo prodotto completamente sviluppato da Descente.
*2 RWSB: acronimo di Rain, Wind, Snow, Block.

1961

Registrazione del marchio Descente, nascita ufficiale dell’attuale Descente Ltd.

Il logo a frecce di Descente—lo «Spirit Mark»—rappresenta le tecniche base dello sci: schuss, traversata e derapata. Simboleggia lo spirito audace di Descente—sempre fedele all’integrità manifatturiera e alla costante ricerca della perfezione e dell’appeal contemporaneo. L’attuale forma dello Spirit Mark è stata adottata nel 1968.

banner image
banner image

1970

Inizio della collaborazione con Hannes Keller e Hans Hess

Grazie a questa collaborazione, Descente sviluppò tecnologia d’avanguardia, includendo ampi test in galleria del vento per minimizzare pieghe e irregolarità—principale causa di resistenza all’aria—e riuscì a sviluppare la prima tuta da discesa al mondo tagliata tridimensionalmente. Ciò segnò l’inizio dell’era delle competizioni in cui la vittoria si misura in centesimi.

1974

Annuncio dello stile di pantaloni da sci «Demopants»

«Demopants» è l’abbreviazione di «Demonstrator Pants». Furono un prodotto di enorme successo: non solo coprivano e impedivano alla neve di entrare negli scarponi, ma slanciavano anche la linea della gamba. La loro popolarità fu accresciuta dal calore e dalla libertà di movimento, e Demopants divenne sinonimo di pantaloni da sci.

banner image
banner image

1979

Annuncio del «Magic Suit»

Il Magic Suit riunì con effetto sorprendente tutti i precedenti sviluppi di Descente nella riduzione della resistenza al vento e nella massimizzazione della libertà di movimento tramite design 3D e regolazioni strategiche delle chiusure.
Le qualità di miglioramento delle prestazioni furono riconosciute dai principali sciatori del mondo e molti dissero che non potevano vincere senza la sua «magia».

1980

Lo speed skater statunitense Eric Heiden ottenne successi spettacolari con una tuta Descente

Il Magic Suit mise insieme, con grande efficacia, i progressi nella riduzione della resistenza e nella manovrabilità grazie al design 3D e alle chiusure ottimizzate.
Le sue qualità prestazionali furono riconosciute dagli atleti d’élite.

banner image
banner image

1988

Annuncio della giacca Solar α a ritenzione di calore

Descente passò allo sviluppo, in collaborazione con Unitika Ltd., di una giacca che utilizzava un nuovo materiale ad alta efficienza termica, chiamato Solar α, un «tessuto dei sogni» che assorbe i raggi solari e li trasforma in calore. Solar α ribaltò le soluzioni esistenti generando attivamente calore e immagazzinandolo nelle fibre.

1998

Descente introdusse la giacca «Mobile Thermo»

In stretta collaborazione con Panasonic, l’azienda creò il cappotto «Mobile Thermo», il primo capo al mondo a utilizzare un sistema di riscaldamento catalitico. Fu salutato come la prima esperienza di abbigliamento per il freddo con un sistema di riscaldamento integrato. Per essere accettato, il cappotto doveva essere sicuro, leggero e facile da indossare. Tutte le competenze tecniche dell’azienda furono messe in campo per soddisfare queste esigenze.

banner image
banner image

2002

Power of Design

Una collaborazione coraggiosa tra Descente e la costumista premio Oscar Eiko Ishioka, che aggiunse una nuova dimensione artistica ai prodotti basati sulla scienza di Descente. In quello che fu chiamato il «genoma dell’atleta», si cercò di introdurre una dimensione psicologica nella performance.

2008

Lancio dell’innovativa linea Mizusawa Down

Al posto della tradizionale trapuntatura, i tecnici dello stabilimento di Mizusawa svilupparono un processo di termosaldatura per realizzare questa linea rivoluzionaria di giacche. Questo nuovo processo impedì la fuoriuscita della piuma attraverso le cuciture e rese per la prima volta possibile una giacca in piuma realmente impermeabile.

banner image
banner image

2010

Descente sviluppò la sotto-tuta E-liner per sci e pattinaggio di velocità

L’E-liner è una tuta unica indossata sotto l’abbigliamento da gara. È progettata per fornire supporto compressivo a specifici gruppi muscolari per massimizzare l’uso dell’energia, ridurre l’affaticamento e mantenere una corretta postura. Fu indossata da vari membri della nazionale svizzera di sci alpino e da atleti canadesi di speed skating e Ski Cross alle Olimpiadi di Vancouver.

2011

Descente annuncia ALLTERRAIN, collezione capsule ad alta tecnologia

Questo concept vide Descente, nota per la dedizione all’abbigliamento sportivo tecnico di punta, entrare in un nuovo ambito—progettando una gamma «la funzione prima della forma» che consente al portatore di decidere come e quando indossarla.

banner image
banner image

2011

Introduzione di «Tough-Polo»

In poliestere ma con mano naturale come il cotone, i Tough-Polo mantengono la forma al lavaggio, resistono allo sbiadimento, sono elastici, molto assorbenti e ad asciugatura rapida, con alto indice UPF 50+.

2012

Genome—abbigliamento compressivo ad alte prestazioni

I tights Genome sono il risultato di uno studio approfondito sulla corsa di lunga distanza. Gli elementi funzionali sono le bande di potenza a spirale, che ricordano l’elica del DNA, per aiutare a mantenere la forma del corpo e ridurre la perdita di spinta dovuta alla fatica.

banner image
banner image

2013

Medaglia d’oro ISPO per la ALLTERRAIN Transform Jacket

All’ISPO di Monaco, la Transform Jacket di Descente ha vinto l’oro nel segmento Performance della categoria Lifestyle and Fashion, dopo un rigoroso esame da parte di una giuria internazionale.

2015

Annuncio del nuovo concept di modellistica S.I.O.

S.I.O. è un processo «Minimum Pattern» che combina in uno solo i cartamodelli di fronte, retro e maniche, riducendo significativamente il numero di cuciture e migliorando resistenza a vento e acqua. Un design forte, semplice e minimalista con la funzione al primo posto.

banner image
banner image

2016

Ulteriori premi per Descente ALLTERRAIN

Dalla rivoluzionaria Mizusawa Down Jacket del 2008, i riconoscimenti per la linea ALLTERRAIN continuano ad arrivare all’ISPO, tra cui la camicia SIO senza cuciture e i pantaloni Mizusawa Down.

banner image

2018

ISPO Awards WINTER

Il 2018 è stato un anno di grande successo per Descente Ski alla fiera ISPO di Monaco.
Dopo tre anni fuori dal «podio», i prodotti Descente sono tornati con due prestigiosi riconoscimenti: la S.I.O x Schematech Inner Surface Shell Jacket, con una nuova tecnologia che consente molteplici cambi di texture e funzione in un unico capo senza cambiare tessuto—insieme al taglio S.I.O apre una nuova era di comfort leggero e senza cuciture nell’abbigliamento da sci—e i guanti S.I.O, ultrasottili e antivento, con l’uso rivoluzionario di un materiale isolante mai utilizzato prima nell’abbigliamento da sci.

2018

Lancio di Fusionknit

Fusionknit è un prodotto senza precedenti che combina varie tecnologie e know-how per offrire comfort e libertà di movimento massimi. Ha inaugurato una linea innovativa che unisce elasticità e morbidezza con confezione knit-and-sew e saldatura a ultrasuoni nelle parti principali.

banner image
banner image

2018

Istituite due basi R&D «DISC»

Due centri di ricerca e sviluppo per abbigliamento e calzature sono stati aperti nel 2018. Le loro attività si basano su due concetti: «Creare l’abbigliamento sportivo più veloce al mondo» e «Innovare per il tuo meglio».

2018

Lancio di g-arc

Una nuova categoria top di gamma nella collezione golf di Descente. Il nome combina la «g» del logo e l’arco dello swing. Modelli sofisticati che integrano funzioni specifiche per il golf con tecnologia all’avanguardia.

banner image
banner image

2021

Lanciato «SCHEMATECH SKY»

Schematech Sky è stato presentato come evoluzione del Schematech originale annunciato nel 2018, portando il tessuto convenzionale alla maglia (knit).